Costruzioni Edili


Costruzioni e ristrutturazioni di casolari con interventi personalizzati e materiali di ultima generazione

Angelo Medori srl è l’impresa edile che guida mio padre da 40 anni, composta da un bellissimo gruppo di sei dipendenti affiatati che lavorano insieme da molti anni.

Una azienda storica del posto, che conosce, interpreta e realizza perfettamente lavori, ristrutturazioni, piscine realizzando i sogni dei clienti dando vita a bellissimi casolari tipici chiantigiani, trasformandoli in proprietà uniche al mondo.

angelo-medori

Collaboriamo, offrendo un servizio integrato e completo nell’edilizia: per essere davvero un interlocutore unico con progetti che diventano realtà, evitando ritardi e incomprensioni.

Quarant’anni di attività, un team affiatato e affidabile che comprende anche un’impresa idraulica ed elettrica, una realtà affermata nel territorio con opere che testimoniano, più delle parole, il modo di lavorare.

Nuovi complessi, ristrutturazioni di edifici storici e di antichi casolari, valorizzazione dell’immobile con la costruzione di piscine, di campi da tennis o di altre strutture: la società si distingue nel Chianti con le sue realizzazioni “chiavi in mano”.

Pietra dopo pietra, anno dopo anno, con gli stessi valori di sempre, mantenendo le promesse che vi abbiamo fatto.

Guarda le nostre realizzazioni

Ristrutturazioni di fienili in Chianti
prima-dopo1

Ristrutturazioni Poderi in Chianti prima-dopo2

Ampliamenti case coloniche in Chianti prima-dopo3

Realizzazione piscine in Chianti prima-dopo4

Movimento terre armate in Chianti

La terra rinforzata è una tecnica ormai conosciuta e di comune utilizzo negli ultimi tempi, come alternativa alle strutture tradizionali.

Queste opere trovano applicazione nella stabilizzazione di scarpate e di pendii, nella costruzione di rilevati stradali, nell’ampliamento di piazzali o piste da sci oppure per il mascheramento di garage o piscine, garantendo un ottimo inserimento paesaggistico.

Rispetto ai tradizionali muri in cemento, la terra rinforzata è caratterizzata da una maggiore durabilità, una migliore stabilità su terreni molto deformabili (essendo in grado di assecondare deformazioni elevate) e da un basso impatto ambientale soprattutto con la crescita finale del manto erboso.

Tra gli altri vantaggi ci sono la possibilità di reperire in loco i materiali di riempimento, di intervenire anche in zone di difficile accessibilità e la competitività anche dal punto di vista economico.

Vi è infine la possibilità di scegliere l’inerbimento del fronte esterno e quindi la finitura a verde oppure decidere per la piantumazione, con varie tipologie di piante a seconda dell’esigenza.

 

Credits: Stocchiadv